Categoria: <span>psicologia</span>

Da Stress a Stress Informatico

A cavallo tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso Selye, a seguito dei suoi studi, definì lo stress come una condizione specifica che permette all’organismo di adattarsi a qualunque sollecitazione gli venga imposta, mentre stressor – o agente stressante – è il fattore …

Procrastinazione: il “rimandare”, una patologia guaribile!

Un vecchio adagio recita “non fare domani quello che puoi fare oggi”, tuttavia rimane la questione che molto spesso nel momento della decisione la nostra azione rimane paralizzata, sospesa nel tempo. Rimandare il compimento di determinati progetti può diventare in alcuni casi una modalità abituale …

Quali sono i nostri veri valori?

Vivere seguendo i nostri valori significa agire coerentemente con quello che secondo noi è il senso della vita, cosa è importante per provare una maggiore soddisfazione in quello che facciamo e di conseguenza una maggior sicurezza e sensazione di pace interiore. Per capire quali sono …

Solo le convinzioni in te stesso ti limitano…creane di nuove!

La maggior parte di noi fa quello che fa e vive la propria vita in modo passivo, facendosi trasportare dagli eventi. Ho imparato col tempo che non sono le nostre motivazioni a farci cambiare o a farci vivere una vita migliore. Ciò che vogliamo lo …