Chi sono i Nativi Digitali?

Chi sono i Nativi Digitali?

Benvenuti nel mondo dei Nativi Digitali.

Ore 7:00 di mattina. Chiara, 23 anni, si è svegliata al suono del suo iphone (ma potrebbe essere anche un samsung…non me ne vogliano i fans di android), che riproduce un brano scelto a caso dall’album che ha scaricato la sera prima.

Si alza, squilla il cellulare: è un link che le invia Michele su Messanger e parla della festa che ha organizzato la sera prima. Risposta lampo di Chiara con tanto di GIF a sottolineare la sua approvazione per il bel risultato.

Chiara passa in rassegna gli aggiornamenti di stato dei suoi amici su Instagram e Snapchat. Uno sguardo, per capire che ancora non sta succedendo un granché. Apre l’ipad…il cellulare basterebbe…ma vuoi mettere con uno schermo più grande? Apre l’email e il feed-reader per controllare le novità. Intanto in sottofondo il cellulare continua a snocciolare la playlist. Arriva una notifica da Telegram…il canale cui è iscritta le snocciola tutti gli articoli più interessanti della settimana su viaggi e tendenze nel turismo.

Lei è un’aspirante travel blogger!

L’analisi delle email le fa notare che ci sono parecchie iscrizioni alla newsletter. Il suo ultimo articolo, condiviso ormai ad orari ben precisi sui social, sembra funzionare.

Gli iperconnessiLe ha scritto anche Alessia su Whatsapp…sta per rispondere, ma le suona il cellulare. E’ Marco che la invita a pranzo. Mentre lei conferma e chiacchiera per un paio di minuti con l’auricolare, risponde intanto anche ad Alessia, controlla il meteo e verifica il costo dei voli per il weekend che Marco vorrebbe fare con lei a Lisbona, a fine giugno. Prezzi buoni! 

Finita la telefonata completa l’acquisto e manda uno screenshot di conferma che tutto è andato a buon fine a Marco.

Sono le 7:18….scarpe da tennis e corsetta di mezz’ora. Ha tutto il tempo per andare al lavoro entro le 9:00!

Per chi ancora mentalmente lo rifiuta, questo è il mondo degli iperconnessi!
Per favore, non diciamo che è triste…è triste quando non si ha buon senso…per il resto è solo utilità.

Millenials, Nativi Digitali, e chi più ne ha più ne metta, sono il popolo del presente e del futuro sul web: marketers e aziende non sottovalutino quanto valgono!

Condividi

4 commenti

  1. Pingback: Vite da YouTuber: quando i ragazzi insegnano agli adulti - Web e Media

  2. Pingback: Inglese e adattamento evolutivo: professione “web something”

  3. Pingback: Divario Digitale: una generazione sta crescendo ma… - Vivere Social

  4. Pingback: La scuola del futuro: insegnamento 3.0 - WebCreAttivo - Marketing Digitale e Web Design

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.