Ti sei mai chiesto cosa potresti fare, o cosa potrebbe fare facebook, per migliorare i contenuti che ci vengono presentati su questo social?
Col crescere della piattaforma e con l’aumentare del numero di utenti, siamo spesso di fronte a problematiche di vario tipo. Sentiamo sempre più parlare di fake news, cyber-bullismo, trolls, haters e via dicendo. Si tratta di un fenomeno dilagante.
Facebook è uno strumento e come tale va visto e utilizzato. Qualsiasi cosa, quando nasce ed evolve, assume nuove funzionalità non previste. Ciò è ancora più vero nel caso di una piattaforma i cui contenuti sono, per antonomasia, generati dagli utenti.
Come un’onda lunga si gonfia con la distanza, così l’effetto delle nostre azioni e delle nostre condivisioni cresce esponenzialmente. La responsabilizzazione e i contenuti di qualità passano da noi. Ma è un’utopia pensare che la massa si auto responsabilizzi in modo fluido e automatico.
Cosa fare quindi? O meglio, cosa si è disposti ad accettare per migliorare la propria esperienza con questo social utilissimo ma anche indiscreto e potenzialmente pericoloso?
Forse la soluzione passa anche per strategie impopolari. Nel video ti propongo un paio di spunti di riflessione su come potere migliorare l’esperienza che hai con facebook o, meglio, che tutti noi abbiamo su facebook.
Guardalo e fammi sapere commentando direttamente sulla pagina facebook.