Con questo articolo andiamo a chiudere il cerchio in merito ai passi base per condividere su internet in modo professionale le proprie passioni, i propri interessi e cominciare ad averne un ritorno in termini di immagine e conseguentemente economico (link ai primi 2 articoli: passioni in rete e aprire un blog/sito).
Il passaggio finale, che si può compiere in vari modi, è una corretta azione di marketing per poter aumentare la propria visibilità e farsi trovare dal pubblico cui ci si rivolge. Lo strumento più potente è sicuramente Facebook.
Facebook è una vetrina commerciale vera e propria che permette di inserire contenuti pubblicitari definiti e “targettizzati”. Il modo migliore per sfruttarlo in tal senso è creare una pagina professionale (aziendale o personale che sia, in base al vostro messaggio o brand), e condividere da qui i vostri messaggi con foto, testo e link al vostro sito/blog. All’inizio, per avere maggiore visibilità, si consiglia di pubblicare un paio di campagne pubblicitarie attraverso la vostra pagina Facebook, investendo 5 euro al giorno – ne faremo un accenno, ma si affronterà l’argomento con maggior dettaglio in un altro articolo.
Descriviamo pertanto di seguito la metodologia passo passo per creare pagina fan su Facebook.
Vediamo assieme come procedere:
- La prima operazione è recarsi all’indirizzo Facebook per la creazione di pagine fan: https://www.facebook.com/pages/create/ Consigliamo di fare tale operazione quando si è già loggati a Facebook, se non siete iscritti fatelo. In seguito ne viene spiegato il motivo.
- Vi si aprirà una pagina simile a questa:
- Scegliete quindi la tipologia di pagina che volete creare e cliccate nel quadrato corrispondente.
- Per l’esempio in questione abbiamo scelto di creare una pagina facebook aziendale, quindi abbiamo cliccato sul secondo quadrato, denominato “Azienda, organizzazione o istituzione“.
- Scegliete la categoria che meglio credete si addica alla vostra attività
- Date un nome alla pagina, che si ricolleghi in qualche modo al vostro sito/azienda/ecc. L’importante è che sia attinente con i temi che volete condividere
- Cliccate quindi su Primi Passi
- Se non avete già un account Facebook vi verrà chiesto di crearne uno, altrimenti potrete procedere con il vostro account personale (vedremo in seguito una puntualizzazione in merito)
- La vostra nuova pagina Facebook è stata creata, ora non vi resta che seguire i vari passi evidenziati per personalizzarla, inserirvi l’immagine del profilo e di copertina (esattamente come una pagina personale), contenuto, ecc. e quindi promuoverla.
Utente della pagina Facebook
L’utente con cui si crea la pagina Facebook può essere creato ex-novo oppure potete usare il vostro account esistente. Molti si preoccupano infatti che le informazioni personali del profilo vengano “mescolate” con quelle della pagina e che il vostro profilo personale sia associato alla pagina stessa. Non succede nulla di ciò. Sarete semplicemente amministratori della pagina e potrete decidere se usare Facebook come “amministratore della pagina” oppure come persona (l’impostazione di default).
E’ caldamente consigliato di creare la pagina con un utente reale di Facebook.
Vuoi aumentare da subito i “mi piace” della tua pagina Facebook? Grazie a questa guida, creerai una nuova pagina Facebook. Servirà ora un’aiutino per partire ed aumentare i Mi Piace della pagina Facebook. Scopri come!
Passare da “account personale” ad “account pagina”
Per passare da un’entità all’altra potete utilizzare il menù presente nella barra in alto a destra. Cliccando la freccia verso il basso (vedi immagine sotto) si aprirà un menù a tendina che vi permetterà di passare da un account all’altro, impersonando di volta in volta chi desiderate.
AGGIORNAMENTO
Attenzione che, se utilizzate la nuova modalità a Diario della pagina Facebook e vi trovate sulla pagina stessa, non vedrete visualizzata la pagina nel menù a tendina dell’immagine qui sopra.
Per cambiare identità cliccate sul pulsante “Gestisci” (lo trovate all’inizio della pagina, nel box denominato Pannello di amministrazione) e quindi sull’ultima voce del menù a tendina che si apre (Usa Facebook come….).
Modifica della pagina Facebook creata
Una volta seguita la procedura passo passo impostata da Facebook avrete completato il primo step per la creazione della vostra nuova pagina. Capiterà in seguito che vorrete modificarne il contenuto, le impostazioni oppure aggiungere un Like Box (riquadro Mi Piace) nel vostro sito relativo alla stessa.
Per accedere a tutte queste funzionalità vi consigliamo di esplorare l’interfaccia della pagina che vi si apre cliccando sul pulsante “Impostazioni”. Una volta cliccato vi porterà in una pagina simile a questa:
Consigli importanti
- Quando si andranno a scegliere l’immagine di copertina e del profilo cercate di essere sempre attinenti al tema che tratterete; non mettete per forza il vostro marchio (se l’avete), a meno che non sia già conosciuto in qualche modo.
- Cercate sempre di alternare messaggi informativi, con foto (le immagini sono in genere molto efficaci se accompagnate da testo).
- Se avete un prodotto o servizio, non rimandate costantemente alla vostre offerte, ma cercate di mantenere un rapporto 4:1 tra messaggi informativi e offerte commerciali.
- Infine, non pubblicate mai più di 3 post al giorno (la gente si stufa di troppi messaggi) e mai più di 5 volte a settimana. Gli orari: in genere i migliori sono al mattino prima delle 9, intorno all’ora di pranzo, e dopo le 18, ovvero quando la gente non è tendenzialmente impegnata in attività lavorative (si tratta comunque di un’indicazione generale e non di una regola: potrete modificare gli orari di pubblicazione solo con l’esperienza, annotandovi gli orari e i giorni di maggiore interazione del pubblico con i vostri post).
- Per commenti o suggerimenti non esitate a contattarmi attraverso l’apposita sezione o utilizzando lo spazio commenti qui sotto.
[fonte parziale Altdesign.it – modificata e integrata]
Sto cercando di attivare una pagina facebook legata ad un blog che scrive mia moglie. Sono riuscito a fare tutto ( compresa la pubblicazione automatica degli articoli del blog che è basato su WP ) ma quello che non riesco a capire è la questione della visibilità. Se sono loggato in FB la pagina è rintracciabile ( tramite il form di ricerca ) e tranquillamente visitabile. Se cerco di visitarla senza essere loggato ( anche inserendo il corretto URL di facebook ) mi dice che la pagina non è raggiungibile. Mi sai aiutare? E’ cun comportamento corretto ( su pagine di conoscenti non funziona così ) oppure non ho settato qualcosa come dovevo?
Grazie
Cia Giovanni! Scusa il ritardo nella risposta…
Prima di tutto ti consiglio di non pubblicare mai in maniera automatica un post da wp sui social. Facebook, in particolare, non ama moltissimo i link esterni: quindi fai delle prove con pubblicazione automatica, alternati a post futuri con un immagine attinente all’articolo e il link allo stesso con una breve descrizione nella sezione di testo. Il risultato col tempo dovrebbe essere migliore nel secondo caso, ovvero il post dovrebbe avere un maggior numero di visualizzazioni
Venendo alla pagina, se non la trovi con la ricerca su google è perchè magari è ancora molto nuova e non ha avuto tempo di indicizzarsi. col tempo dovresti trovarla anche se non sei loggato a facebook.
Fammi sapere…