Guadagnare con facebook è davvero alla portata di tutti?

Guadagnare con facebook è davvero alla portata di tutti?

Si può davvero guadagnare con facebook? Rispondo subito: SI. E qui arriva subito il chiarimento: la cosa non è immediata e non ci si devono aspettare guadagni faraonici, per lo meno all’inizio. Ma di certo si può creare un sistema di entrate che col tempo potrebbe portare a guadagni interessanti.

Ci sono riusciti e ci stanno riuscendo in tanti, perché non dovresti riuscirci anche tu? Basta solo un po’ di impegno e buon senso. Ma veniamo al dunque!

La premessa è che la forma più efficiente di guadagno è quella di sfruttare le risorse interne della piattaforma. La motivazione è logica: il caro Mark vuole farci rimanere il più possibile all’interno del social evitando distrazioni esterne. Quindi il modo migliore è probabilmente quello che ti spiego in un post dedicato, ovvero come sfruttare i banner di Audience Network all’interno delle proprie app o articoli del blog. Di seguito, invece, ti illustro tutti gli altri.

Come guadagnare con Facebook ed i contenuti:

  • Pubblicità sui video di facebook: è un metodo relativamente recente. In pratica, puoi monetizzare un video live caricato su facebook attraverso gli ad break, consentendo alla piattaforma di mostrare un breve spot di 15 secondi a chi si collega per visualizzarlo. Ci sono delle barriere all’ingresso però: è necessario avere una pagina facebook o un profilo personale che abbia almeno 2000 follower e che l’ultimo video abbia totalizzato almeno 300 spettatori. Operativamente, se il video dura almeno 4 minuti puoi attivare la funzione di ad break e riattivarla ogni 5 minuti: un po’ come le interruzioni su Youtube. Che sia una mossa vincente o meno è molto dibattuto; il problema è che ci si può stancare in fretta di queste interruzioni, soprattutto se nnon sono a tema. La differenza la fa l’interessxe che suscita il tuo video, quello su cui è caricato il video spot. Più sei bravo e coinvolgente, più il video viene guardato fino alla fine e, quindi, più sono le chance di guadagno.
  • Le affiliazioni: è uno dei metodi più utilizzati per fare soldi con Facebook (non illudetevi…non grandi cifre!). Dovrai semplicemente condividere il tuo link di affiliazione ad uno dei tanti programmi presenti in rete (ad es. Amazon o uno dei tanti network sul turismo sul benessere) e potrai cominciare a guadagnare grazie agli acquisti che avverranno attraverso il tuo codice. Un consiglio: scegli sempre prodotti di grande consumo ed allineati ai tuoi interessi, poichè l’unico modo per creare interesse è dimostrarlo tu stesso attraverso la passione che ci metti. Insomma ci devi credere! Si tratta sicuramente di un sistema interessante anche se un po’ datato.
  • Guadagnare con Buzzoolesi tratta di una piattaforma di influencer marketing. Misura la tua influenza all’interno dei social e ti permette di “guadagnare sconti” pubblicando post all’interno del tuo profilo Facebook, Twitter, Google Plus, Instagram, Blog e delle tue pagine Facebook partecipando alle campagne di brand famosi (tra le marchi presenti su Buzzoole: Bottega verde, Red Bull, Ford, Paddy Power, Galatine, Caffè Vergnano, Snai, Il Sole 24 Ore, …): partecipando alle campagne guadagnerai punti Buzzoole che possono poi essere convertiti in buoni Amazon.

Se non ho un sito internet posso guadagnare soldi con facebook?

Non nascondiamoci dietro un dito! Già, perché i metodi più perseguibili sono legati, indissolubilmente, alla proprietà di uno spazio web (sito, forum, blog, canale youtube…).

Certo potresti guadagnare con facebook senza un sito internet magari creando applicazioni su Facebook (se sei interessato allo sviluppo delle app leggi “Creare app virali per Facebook“). Ma siamo punto e a capo. Se non hai competenze da sviluppatore, e sopratutto se non sviluppi app che spingono gli utenti a condividerle, utilizzarle, giocarci e acquistare prodotti in-app, ancora una volta non guadagnerai nulla. Quindi è necessaria una buona formazione ad hoc per creare applicazioni di qualità.

Esempi di App e aziende che guadagnano molto bene con Facebook? Le conosci anche tu, almeno per sentito dire: Zynga, Farmville, Candy Crush Saga, …

Nota: senza un sito internet puoi guadagnare anche con i Sondaggi pagatima si tratta veramente di poca roba, e personalmente li sconsiglio per il rapporto energia profusa su guadagno reale.

Come guadagnare con Facebook condividendo link

Esistono vari modi che ti permettono di guadagnare condividendo aggiornamenti di stato con messaggi pubblicitari. Si tratta di sistemi un po’ border-line e che impegnano molto considerando il rapporto col reale ritorno economico. Personalmente non investirei del tempo con questa modalità, ma voglio citare alcuni esempi giusto per completezza di informazioni:

  • AffiliationPartner: è un network di affiliazione italiano creato nel 2011. Per iscriversi non occorre avere un sito web o una pagina Facebook. Per portare traffico verso le campagne pubblicitarie proposte esistono strumenti social e non. Chiunque può iscriversi al network.
  • adMingle: una volta registrato sulla piattaforma (si tratta di un sistema di affiliazione per social network) ed inseriti i tuoi interessi, ti verranno proposte delle campagne in target con il tuo profilo. Tu potrai scegliere di promuoverle oppure no e verrai pagato in base alle azioni che i tuoi post genereranno: mi piace, condivisioni, click sull’annuncio o lead. Si possono guadagnare dai 0,10 centesimi a click circa ai 10 euro a lead (contatto). Chiaramente le stime sono approssimative in quanto cambiano da campagna a campagna. Esempi di campagne passate? XFactor, Sky, Fiat, Mastercard… Potrai scegliere fra messaggi scelti dalle aziende o di “personalizzare il tuo messaggio”.

Quanto posso guadagnare con Facebook?

Dipende chiaramente da quanti fan ha la tua pagina (è possibile sfruttare questi metodi anche per i gruppi). Pagine con milioni di fan si fanno ad esempio pagare per condividere post, ed un post viene pagato in base alle visualizzazioni o i click che si riescono a generare (è ciò che fanno gli influencer di settore).

Se stai leggendo questo post non puoi evidentemente contare su una fan base così ampia, ma condividendo contenuti interessanti, che spingano all’interazione, e facendo qualche campagna pubblicitaria per aumentare la visibilità del tuo brand puoi arrivare a qualche decina di migliaia di follower. Se gli utenti sono tutti in target, allora avrai tra le mani uno strumento potente per avere visibilità e darne ad altri. Potrai guadagnare, per farla breve, qualche migliaia di euro al mese, secondo le esperienze di alcune persone con le quali abbiamo parlato. Ma occhio, facile a dirsi e molto meno a farsi!

Monetizzare Facebook ottenendo visibilità

Questo è il contenuto “classico” che leggerai su centinaia di siti internet: frasi e storie come “crea la tua pagina Facebook, legala al tuo sito e guadagnerai traffico e conversioni”. Il problema reale è che:

  • Creare una pagina Facebook è semplice, popolarla no.
  • Sarà difficile ottenere un gran numero di fan se sei una piccola realtà, a meno che tu non abbia una idea virale.
  • Comincerai a fare spam per promuovere la tua pagina e verrai considerato uno spammer.
  • La pagina non avrà interazioni (a meno che tu non riesca a creare contenuti virali o non faccia pubblicità).
  • Pubblicherai, probabilmente in maniera automatizzata, i contenuti del tuo sito/blog all’interno della tua pagina, e questi saranno visti da un numero troppo basso di persone, non porteranno traffico, non porteranno guadagno.

Però Facebook rimane un canale pubblicitario straordinario, anche in un periodo di grande competizione come questo. Già con pochissimi euro al giorno (dai 5 ai 10), puoi far esplodere il traffico in target con ciò che offri. Il sistema è in continua evoluzione e bisogna rimanere al passo!

Contattami per un supporto o una consulenza sui tuoi obiettivi. Sarò ben lieto di fare quattro chiacchiere.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.