Quali sono i nostri veri valori?

Quali sono i nostri veri valori?

nostri-valoriVivere seguendo i nostri valori significa agire coerentemente con quello che secondo noi è il senso della vita, cosa è importante per provare una maggiore soddisfazione in quello che facciamo e di conseguenza una maggior sicurezza e sensazione di pace interiore.

Per capire quali sono i nostri valori basta chiedersi:

”Cosa è importante per me?”

Nel lavoro che facciamo nei gruppi esperienziali e nelle consulenze private solitamente vengono espressi valori molto generali

  • La cosa più importante per me è la salute
  • Non potrei mai fare a meno della mia famiglia
  • La libertà prima di tutto etc..

Se ponessi a te questa domanda che tipo di risposta si potrebbe ottenere?

Quali sono i valori che ritieni importanti per te?

Valori “mezzo” e valori “fine”

Prendiamo ad esempio l’elenco di valori scritto qui sotto:

La cosa più importante è:

  • l’amore
  • la famiglia
  • il lavoro

Questo elenco ci permette di andare oltre e fare un’ultima distinzione importante; il lavoro e la famiglia più che dei valori sono dei mezzi per ottenere gli stati emozionali che vogliamo sperimentare, il fine che in questo caso è l’amore.

Quando ad esempio una persona mi dice: “La cosa più importante è il lavoro (mezzo)” la mia domanda successiva è: “Cosa ti da il lavoro (fine)”, le risposte possono essere tranquillità, pace, sicurezza etc..

Questo è il valore per lui importante.

Questa distinzione ci permette di iniziare a prendere consapevolezza degli automatismi che abbiamo costruito per raggiungere e provare certi stati emotivi per noi importanti, la confusione a volte tra mezzi e fine, ed iniziare a distinguere quelli funzionali da quelli disfunzionali, quelli che ci aiutano a vivere con soddisfazione e quelli che dobbiamo abbandonare per stare meglio.

Riassumendo:

1) I valori sono qualcosa di intimo e personale, così come i significati che gli vengono attribuiti.

2) Una seconda caratteristica importante dei valori e quella che solitamente ci associamo spontaneamente a chi condivide i medesimi valori.

3) Possono dipendere dalla cultura di appartenenza, dalla famiglia di origine oppure dipendere dal contesto in cui viviamo ed in generale le persone tendono ad affidarsi a valori immutabili.

Addirittura per una specifica comunità i valori possono delineare l’identità del gruppo stesso.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.