Diciamocelo, chi della generazione dei quarantenni non si ricorda la tavoletta al latte che si scioglie in bocca?
Si parlo proprio delle Galatine. Chi non ne ha mai sentito parlare alzi la mano, che gliela taglio!
Le Galatine negli anni ’70 e ’80 sono state un autentico MUST per tutti noi. Inimitabili e inarrivabili sono un marchio fortissimo ancora oggi. Anzi forse lo sono ancora di più in un’epoca in cui si sta tornando ad avere un’attenzione particolare per gli autentici sapori e valori del passato.
Io le considero degli autentici precursori delle caramellose “mou”, ma molto più sane…o per lo meno mi sono convinto lo siano. La Galatine si possono considerare come PERMISSIBLE CANDY: un’esperienza lattea che si scioglie in bocca, buone, divertenti e semplici (l’80% è latte).
Mi è capitato, dopo anni, che ieri pomeriggio ad un incontro con un cliente ci fosse il classico cestino di caramelle al centro del tavolo. Da goloso represso quale sono, la mano ha cominciato a “ravanare” alla ricerca dell’illuminazione… ed eccole lì! Attrazione fatale…una tempesta di ricordi delle feste delle elementari e della spesa al supermercato, supplicando mia madre di comprarmele. Per me erano come delle ciliegie, una tira l’altra.
Come qualche anno fa, io le faccio ancora sciogliere lentamente fino a quando resisto…tanto, il morso con tanto di schiocco alla fine arriva! E che libidine!!!