Il nuoto rappresenta certamente lo sport più completo e sicuro per chi desideri raggiungere e mantenere uno stato di forma fisica ottimale.
E’ lo sport più completo in quanto abbina già in automatico la corretta alternanza di fase aerobica ed anaerobica, agendo quindi sia come attività cardiotonica sia come attività di definizione e sviluppo della massa muscolare.
Inoltre rappresenta lo sport meno stressante per il sistema osseo e le giunture, svolgendosi in acqua.
Va tuttavia precisato che esistono alcune accortezze di base per svolgere un allenamento di nuoto ottimale, al fine di sviluppare in modo graduale e costante la propria resistenza e diminuire i tempi di recupero.
Con questo articolo, si vuole fornire a chi ha già delle buone conoscenze di base dei quattro stili principali (stile libero, rana, dorso e farfalla) una scheda riassuntiva della prima fase di allenamento se si “scende in vasca” dopo un po’ di tempo di inattività.
Dopo 1 mesetto circa di allenamento, considerando 2 o 3 sedute a settimana, potrete passare alla FASE 2 e poi alla FASE 3 dopo altri 45 gg circa. Tali fasi verranno esposte, con altrettante schede riassuntive, nei prossimi articoli.
Di seguito la scheda relativa alla FASE 3. Buon allenamento!!!
(Legenda: “rec.” sta per recupero in secondi; considerate vasche da 25m come riferimento sempre)
Pingback: Nuoto libero: allenamento in 3 fasi...FASE 3 - Vivere Social