La quinoa è un alimento originario del Sud America: le popolazioni pre-colombiane la usavano in grande quantità e la chiamavano “madre di tutti i semi” per via delle sue benefiche ed utili caratteristiche nutritive.
La quinoa appartiene alla stessa famiglia degli spinaci, ma per ragioni di mercato è trattata come un cereale che è –comunque – privo di glutine: ciò rende la quinoa un alimento adatto a chi soffre di celiachia.
Vediamo adesso i tanti e ottimi motivi per introdurre la quinoa nella nostra dieta quotidiana. Questo cereale può essere cucinato in svariati modi senza perdere le sue proprietà.
Indice
1. Contiene tutti gli amminoacidi essenziali
In una dieta equilibrata è necessario assumere alimenti che contengano tutte le 8 varianti di amminoacidi: sostanze che l’organismo non è in grado di produrre autonomamente, ma che gli sono necessarie e che deve dunque introdurre con l’alimentazione. La quinoa contiene tutti gli amminoacidi di cui l’organismo ha bisogno, ed è uno dei pochi alimenti che presenta questa caratteristica.
2. È ricca di fibre
Se consideriamo due uguali quantità di quinoa e di un qualsiasi altro cereale, scopriremo che la quinoa contiene una percentuale di fibre pari a più del doppio rispetto alla maggior parte dei cereali. L’alta percentuale di fibre rende la quinoa un alimento adatto a chi vuole perdere peso, perché fa aumentare il senso di sazietà, aiuta l’evacuazione e –inoltre- riduce il colesterolo “cattivo”.
3. È ricca di ferro
Tra le proprietà della quinoa troviamo anche una grande quantità di ferro. Questo è utile soprattutto a chi soffre di anemia. Assumere la quinoa permette di compensare la carenza di ferro dovuta a tale disturbo.
4. È ricca di magnesio
Il magnesio è una sostanza importante e utilissima per l’organismo, infatti: aiuta a prevenire l’osteoporosi e le malattie cardiache. Le proprietà della quinoa includono anche la regolazione della pressione sanguigna essendo un utile alleato contro il diabete.
5. Contiene Riboflavina (vitamina B2)
La quinoa è un alimento con proprietà antiossidanti grazie alla presenza della Ribloflavina; questa sostanza, assieme al ferro, concorre nella formazione dei globuli rossi e aiuta –dunque- nella “consegna” dell’ossigeno in tutto il corpo.
Leggi anche: Sane abitudini
[GARD]6. Contiene manganese
La sesta proprietà della quinoa riguarda la presenza del manganese. Questa sostanza agisce attivando gli enzimi della digestione e contribuisce nella sintesi di colesterolo, acidi grassi e carboidrati. Assumere quinoa significa e assimilare il manganese necessario per una dieta equilibrata.
7. Contiene lisina
La lisina è una sostanza molto utile all’organismo perché aiuta a rafforzare il sistema immunitario e contribuisce ad aumentare il livello di serotonina, ovvero il neurotrasmettitore del buon umore.
Leggi anche: Nutrizione cellulare per il benessere fisico
8. Ha proprietà antisettiche
La quinoa contiene anche saponine che vengono rimosse durante la lavorazione della pianta; tali prodotti sono utilmente utilizzati come antisettici e detergenti.
9. È priva di glutine
La quinoa, pur somigliando ad un cereale (anche nel sapore) è altamente indicata nelle diete gluten free e –dunque- è un alimento consigliato per i celiaci perché non contiene glutine. Questa è solo una delle tante proprietà della quinoa che dovrebbero spingere a consumarla regolarmente.
10. Ha un basso indice glicemico
La quinoa è un alimento utile per stabilizzare il livello di zucchero nel sangue, perché ha un indice glicemico molto basso. Occorre considerare, comunque, che la quinoa è ricca di carboidrati e che va consumata con moderazione, soprattutto se si vuole seguire una dieta povera di carboidrati.
Leggi di più su: Vivere Armoniosamente